Ford Focus ECOnetic si rinnova

A partire dall’inizio del 2010 i listini Ford si allargano per ospitare l’arrivo della rinnovata Focus ECOnetic, dotata di sistema auto-start-stop che abbatte le emissioni di CO2 fino a 99 g/km, ricarica rigenerativa intelligente, Ford Eco Mode e FEAD a bassa tensione. In pratica si tratta di una Focus ECOnetic di seconda generazione, disponibile in tre varianti: 1.6 TDCi da 109 CV con sistema auto-start-stop e due versioni prive di questo dispositivo, sempre spinte dal Duratorq a gasolio di 1,6 litri, ma con potenze di 109 e 90 CV.

Smart BRABUS “su misura”

Il Salone di Francoforte ospita, fra le tante anteprime mondiali, anche la presentazione del nuovo programma smart BRABUS “su misura” che permette di personalizzare in maniera estesa la propria piccola coupé o cabrio. Fedeli al motto di “tutto è possibile” le smart BRABUS realizzate su misura offrono una vastissima possibilità di scelta in fatto di colori, finiture e allestimenti.

Toyota Land Cruiser restyling

Debutta al Salone di Francoforte la nuova Toyota Land Cruiser, ultima generazione di un veicolo divenuto un vero e proprio classico per gli amanti del fuoristrada, che nel tempo ha migliorato sempre di più anche le doti dinamiche e di comfort.

Mercedes E63 AMG Station Wagon

La gamma della nuova Mercedes Classe E, sigla di progetto W212, si completa con l’ingresso della versione AMG con carrozzeria Station Wagon. A fronte di una capienza interna che può arrivare fino a 1.920 litri (si parte da 695 con gli schienali dei sedili posteriori sollevati), la “bomba” di Stoccarda esibisce sotto il cofano l’ormai noto 8 cilindri atmosferico da 6,2 litri di cilindrata che scatena 525 CV e raggiunge il suo picco di coppia massima fornendo ben 630 Nm di momento torcente. Questo borioso motore si accoppia a un cambio automatico Speedshift a 7 marce MCT con logica di funzionamento sportiva.

Skoda Superb Wagon

Skoda non demorde e dopo aver lanciato la sfida a fior di costruttori con la rinnovata Superb a portellone “Twindoor” ci riprova con la versione familiare, decisamente piacevole nelle linee e vagamente ispirata allo stile Audi A4 e A6.

Citroën DS3: le prime si prenotano online

La prima apparizione in pubblico la farà la prossima settimana al Salone di Francoforte e la commercializzazione partirà subito dopo. Tuttavia, chi vuole essere tra i primi a “impossessarsi” della nuova Citroën DS3 (nella foto), potrà già ordinarla – ma solo per pochi giorni – a partire dalle ore 10 del 15 settembre su un sito web dedicato.

Peugeot 4007 2.2 HDi DCS

A due anni dal lancio commerciale la Peugeot 4007 aggiorna i propri contenuti tecnici con il Dual Clutch System (DCS), un cambio semi-automatico a doppia frizione che ben si adatta alle caratteristiche del SUV nippo-francese.

Volvo C30 restyling

Sarà presentata al 64° Salone dell’auto di Francoforte, il restyling della C30, figlia del nuovo corso stilistico della Casa svedese inaugurato con la XC60 e ripreso dalla S60 concept e dalla coupè-cabrio C70.

Alfa Romeo MiTo MultiAir

L’Alfa Romeo MiTo ha l’onore di portare al debutto il 1.4 MultiAir sviluppato da Fiat Powertrain e prodotto a Termoli (CB), il propulsore che attraverso un innovativo sistema “indipendente” e variabile di fasatura e alzata delle valvole è in grado di migliorare prestazioni, consumi (-10%) ed emissioni allo scarico.

Rolls-Royce Ghost

La Rolls Royce Ghost è pronta e si svela completamente in foto in attesa di mostrarsi dal vivo al Salone di Francoforte prima di entrare nei garage dei suoi pochi e fortunati possessori che se la potranno permettere.

Ford C-Max a 5 e 7 posti

Nel rilasciare le prime immagini ufficiali della nuova C-Max, la Ford ha detto che la sua monovolume compatta di seconda generazione mantiene tutti gli atout di confort, spaziosità e praticità del modello che va a sostituire. Ma le similitudini finiscono qui. Del design un po’ anonimo e per nulla emotivo che caratterizza la C-Max attuale non resta nulla. Capitolo nuovo, si volta pagina.

Citroen 2CCV. il ritorno?

In attesa del Salone di Francoforte, la Citroen stuzzica il pubblico della rete pubblicando un inedito teaser sulla pagina di Facebook della Casa francese. Il misterioso modello potrebbe essere una concept car che prefigura la futura 2CV. Dall’immagine s’intravedono infatti i passaruota molto ampi e il posteriore piuttosto sporgente, elementi che suggeriscono un remake della mitica vettura nata a Parigi nel 1948.

Fiat Punto Evo

La Fiat Grande Punto, ora rinominata Fiat Punto Evo, è giunta all’appuntamento con il suo secondo restyling importante e con una netta virata rispetto all’originario stile nato dalla collaborazione fra Giorgetto Giugiaro e il Centro Stile Fiat.